Nebulizzatore anti zanzare automatico: ecco perchè sceglierlo
Oggi vi faremo conoscere le funzionalità e i vantaggi che porta un nebulizzatore anti zanzare nel vostro giardino per un’estate migliore!
Il nebulizzatore anti zanzare automatico è un validissimo sistema per porre fine al fastidio estivo delle zanzare e potersi godere il giardino. E sono presenti in Italia da molto tempo.
Nascono come sistemi di semplice raffrescamento, nei luoghi accaldati e per le strade, poi si sono aggiunte le altre funzioni riconoscendoli adatti alla diffusione di insetticidi e repellenti naturali antizanzare in microscopiche gocce d’acqua.
Sono impianti composti da una centralina, una pompa ad alta pressione, un circuito di tubazioni disposto di solito a coprire il perimetro della zona da proteggere.
Sulla tubazione sono inseriti degli ugelli metallici.
L’acqua in pressione per passare da un orifizio molto piccolo si frammenta in parti finissime formando una nebbiolina rinfrescante, non in grado di bagnare le superfici ma capace di rinfrescare e diffondersi nell’ambiente diffondendo così il principio attivo nell’ambiente.
La centralina comanda l’alimentazione a intervalli di tempo regolari e programmabili.
Nel nostro Paese, l’Italia, questo nebulizzatore anti zanzare è apprezzato e utilizzato tantissimo, essi di possono dividere in due tipologie: sistemi fissi e sistemi mobili.
Ovviamente quelli mobili sono efficienti per spazi limitati (100/150 mq; mentre quelli fissi sono installati con l’apporto di una centralina e della tubazione necessaria).
In effetti non è un’attività complicata, potrebbe essere un passatempo tipo fai da te, ma per gli spazi più estesi è consigliato l’intervento di un installatore professionista, che, è capace di tarare e programmare la centralina, inserire gli ugelli nella tubazione, installare la stessa, considerare le cadute di pressione e quindi rimodulare la pressione di mandata, chiudere in sicurezza i collegamenti ad anello; queste competenze per gli impianti fissi sono molto importanti e vanno eseguiti da un professionista per la buona riuscita della funzionalità dell’impianto.
Sistemi antizanzare per giardini
Le caratteristiche più importanti da considerare nella scelta di un impianto a sistema nebulizzante sono:
- Costo dell’impianto;
- Assistenza tecnica, funzionalità e disponibilità pezzi di ricambio;
- Adattabilità con più principi attivi e loro uso contemporaneo;
- Precisione funzionale del sistema di dosaggio e mescolamento del principio attivo;
- Comando e controllo per mezzo di telecomando:
- Numero di cicli di programmazione giornalieri indipendenti da quelli a programmazione settimanale;
- Autodiagnostica e sistema di rilevamento;
- Avviso tramite segnale dell’avvio della nebulizzazione;
- Apparecchi di misura come anemometro e igrometro per impedire la nebulizzazione in caso di vento o di pioggia.
Come funzionano i sistemi di nebulizzazione?
Di fatto tutti i sistemi di nebulizzazione sono capaci di diffondere insetticida che sia abbattente o repellente naturale.
In alcune circostanze l’utilizzo più efficace e ottimale prevede l’effusione dell’insetticida negli orari di maggiore infestazione, si pensa alla mattina e al tramonto, quindi una maggiore concentrazione nell’aria di repellente naturale.
Se una centralina gestisce soltanto un principio attivo per volta, se non svuotando l’impianto e riempirlo con il nuovo principio attivo.
Dunque la scelta di un apparecchio che gestisce più principi attivi contemporaneamente è realizzata attingendo da due serbatoi tra loro indipendenti.
Questa opportunità che alcune case produttrici realizzano permette dunque la compatibilità con più principi attivi è ciò è pure importante per sperimentare e sfruttare anche nuovi prodotti che il mercato mette a disposizione.
È bene ricordare che gli ugelli erogatori sono il punto debole degli impianti di nebulizzazione in quanto potrebbero facilmente otturarsi, ciò porta a dire che non tutti i principi attivi sono compatibili con il sistema scelto e dunque è bene informarsi preventivamente.
Alcuni tipi di nebulizzatore anti zanzare dispongono di centraline di controllo di tipo elettronico, che attivano la pompa di nebulizzazione per pochi minuti in predeterminati orari durante la giornata, la centralina elettronica è preposta anche al controllo dei dosatori di precisione che inseriscono il principio attivo nell’apposito miscelatore prima dell’immissione del composto nei circuiti di nebulizzazione.
Il mercato offre impianti nebulizzanti utili per ogni esigenza, impianti per piccoli terrazzi e giardini, per giardini e parchi di medie e grandi dimensioni.
Alcune case produttrici riescono anche a offrire servizi personalizzati con la progettazione che sia perfetta per ogni esigenza, ottimizzando il numero dei componenti necessari a fronte del massimo rendimento possibile e con la minima spesa, sia per la realizzazione dell’impianto, sia per la gestione successiva dipendente dal consumo di principio attivo che è sempre ottimizzato dalla centralina di controllo.
Vantaggi del nebulizzatore anti zanzare per giardini
I vantaggi che questi tipi di impianto apportano alla lotta contro le zanzare e gli insetti molesti sono vari e riconosciuti, in primis l’efficacia!
Il vecchio metodo di spruzzare a mano i prodotti anti-zanzare nei giardini più o meno estesi è sempre risultato faticoso e diventa impossibile in aree di grande estensione, la tecnica di fatto è uno spreco di molto principio attivo che difficilmente riesce a coprire tutte le zone strategiche per un significativo controllo degli insetti.
Invece, l’impianto automatico ha a disposizione diversi ugelli molto ben posizionati che generano, come detto, la fine nebbiolina di acqua che unitamente a dosate quantità di sostanze repellenti disinfestanti raggiungono ogni fessura o anfratto sia murario che vegetale.
La miscela è preparata automaticamente con i comandi impartiti dalla centralina prima della nebulizzazione, è così che si ha il massimo controllo sia sulla qualità, sia sull’integrità del principio attivo.
Questi impianti sono la soluzione ideale per qualsiasi tipo di giardino o di terrazzo domestico, ma anche per numerose strutture ricettive come i bar, i ristoranti, gli hotel, i centri benessere, i residence.
Costituiscono la soluzione più efficace, facile e veloce da installare, una tecnica che ottimizza il consumo sia di prodotti disinfestanti sia di acqua, in verità è la soluzione migliore per ottenere il massimo risultato efficace e duraturo a protezione delle persone, ospiti di case e/o di attività economiche e commerciali.
Chi possiede una dii queste attività, ma anche altre non menzionate, di certo otterrà grandi benefici anche in termini di profitto; non scopriamo niente se diciamo che gli ambienti freschi e senza insetti molesti risultano più rilassanti e aumentano la convivialità e il tempo di permanenza dei clienti.
Alcuni consigli utili
La nebulizzazione dunque, per quanto sopra esposto, rappresenta a nostro avviso la soluzione definitiva all’annoso problema costituito dalla lotta alle zanzare, sia per il giardino domestico, sia per spazi più ampi, parchi di hotel o di stabilimenti termali e per ogni altra attività che preveda lo stazionamento all’aperto di ospiti e clienti che potranno nuovamente godere di tutta la pace, la tranquillità e il benessere che si ritrova tra le aree verdi senza fastidi, perché è la programmazione dell’impianto che provvederà ad eliminare tutti gli insetti molesti, automaticamente.