News

Allontanamento volatili: ecco le possibili soluzioni

Allontanamento volatili

Allontanamento volatili: ecco le possibili soluzioni

Oggi scopriremo le tecniche per l’allontanamento volatili!

I volatili da sempre sono presenti nei luoghi dove viviamo e dove svolgiamo le nostre molteplici attività, siano esse di lavoro o di svago; il loro proliferare crea notevoli disagi che sono giunti oramai a livelli non più tollerabili.

Questo perché e notevole la concentrazione dei volatili in tutte le città che ha di fatto procurato con il passare degli anni delle conseguenze nefaste su tutto l’ambiente circostante.

I volatili, generalmente intesi, oltre a imbrattare e danneggiare edifici e monumenti, hanno pure la capacità di veicolare malattie pericolose per la salute delle persone, come la Ornitosi, la Salmonellosi, la Criptococcosi e l’Istoplasmosi.

Negli ultimi tempi si sta cercando di contenere la problematica con l’installazione di sistemi di dissuasione efficaci e non cruenti, l allontanamento volatili, è quindi l’obbiettivo principale, o quanto meno si cerca di gestire la loro presenza.

È risaputo che la presenza di piccioni e di volatili infestanti in grande quantità possono produrre di danni rilevanti alle strutture e rappresentano un serio rischio igienico-sanitario a causa proprio delle malattie che sono capaci di trasmettere.

I volatili sono stanziali, quindi una volta individuato un luogo per essi che si dimostra accogliente non si spostano più volontariamente.

I volatili come piccioni, gabbiani e storni sono tutelati dalla legge e quindi non è consentita né la cattura né l’uccisione ma è possibile allontanarli per mezzo di sistemi di monitoraggio e controllo non cruenti.

La necessità dell’allontanamento volatili

I volatili che insistono nelle città sono generalmente piccioni, colombi e passeri e spesso si rivelano portatori di malattie anche molto pericolose, come l’ornitosi e la toxoplasmosi che sono in grado di causare infezioni polmonari.

Inoltre, sono anche in grado di diffondere zecche, pulci e acari.

Per tutto questo è pertanto indispensabile adoperarsi per tenerli lontani dalle case e possibilmente dai centri abitati per proteggere la salute di uomini e animali domestici, ma soprattutto per motivi igienici.

Infatti i loro escrementi sono grandemente corrosivi e danneggiano permanentemente le superfici in marmo e pietra delle parti di rivestimento degli edifici, ma in special modo dei monumenti storici e delle opere d’arte.

In un contesto siffatto le feci insieme alle piume e agli altri residui di tipo organico sono preda di muffe e batteri, dando il via ad azioni disgreganti, che attaccano e degradano le opere architettoniche con grave e irreversibili danni.

Per tutto questo e per la salvaguardia di palazzi e monumenti, oltre che per la salute dei cittadini, è indispensabile attuare opera di allontanamento volatili, facendo ricorso a operatori qualificati che svolgano il loro lavoro secondo le leggi operando con diligenza e senza l’uso di mezzi cruenti quando provvedono alla disinfestazione.

In genere gli operatori eseguono in primis un attento sopralluogo per valutare il tipo e il numero dei volatili presenti e la complessità del problema, poi elaborano un piano che prevede, di solito, l’installazione di dissuasori meccanici ad ago o a filo ballerino, delle reti morbide oppure sistemi elettrostatici.

È superfluo ribadire che ogni intervento deve essere eseguito in maniera più che professionale, nel rispetto delle norme di legge e con l’utilizzo di metodologie ecologiche che rispettano l’ambiente e gli animali; ponendo massima attenzione all’inserimento dei vari dissuasori in maniera pulita, senza alcuna alterazione dell’estetica dei fabbricati e senza nuocere agli animali.

Di fatto l’obiettivo ultimo dei vari sistemi messi in campo è solo quello di impedire che i volatili si adagino sui cornicioni, sulle grondaie, nei giardini e in ogni altro spazio che possa essere predisposto a ricevere la creazione di un nido.

Se, infatti, i volatili non riescono a trovare i luoghi ove nidificare o appoggiarsi, tendono ad allontanarsi per non tornare più.

Sistemi dissuasori per allontanamento volatili

I volatili e specialmente i piccioni infestano tanti edifici industriali, solitamente capannoni, entrando attraverso le aree di carico e scarico o passando da parti danneggiate nei tetti.

Difatti questi ambienti costituiscono un habitat ideale per alcuni tipi di volatili.

Piccioni e altri volatili imparano presto a sopravvivere in tutti gli ambienti nutrendosi di scarti di cibo e adattandosi in piccole quantità di spazio protetto per nidificare.

L’esperienza ci conferma che se lasciati a lungo indisturbati sarà molto difficoltoso tentare di allontanarli.

Dissuasori per pannelli fotovoltaici

La persistenza di guano o di nidi di volatili sulle sue superfici compromette il corretto funzionamento dei pannelli fotovoltaici.

Pertanto dei buoni dissuasori a protezione per questi pannelli è ritenuto indispensabile per sbarrare l’ingresso nell’intercapedine tra il pannello e la falda del tetto.

Allontanamento volatili: dissuasori elettrici

Non visibili e innocui sono i dissuasori elettrici il cui funzionamento si basa unicamente sulla diffusione di impulsi di sola tensione elettrostatica.

Molto appropriata a protezione dei beni architettonici, per abitazioni private e insediamenti commerciali che devono allontanare grandi infestazioni di volatili per la salvaguardia del loro standard d’immagine.

Reti ornitologiche

Un metodo efficace per impedire l’accesso a piccioni e altri volatili, in ampie aree in comunicazione con l’esterno è quello dell’installazione di reti ornitologiche realizzate in nylon e polietilene.

La sua scelta e la sua messa in opera deve essere effettuata da personale esperto per sfruttare appieno ed essere garantiti sulla sua resistenza e sulla sua efficacia.

Dissuasore ad aghi

È un tipo di dissuasore a protezione delle sporgenze strutturali dalla persistenza dei volatili molesti.

Risulta nei fatti un valido deterrente fisico in quanto non permette ai volatili di planare appoggiandosi sulla superficie dove il dissuasore è fissato.

Sono totalmente innocui verso i volatili, e anche esteticamente non dispiacciono essendo molto limitato l’impatto visivo.

Dissuasori sonori per l’allontanamento volatili

Questi dissuasori sono utilizzati principalmente contro gli storni e in alcune occasioni anche contro i gabbiani, i dissuasori sonori diffondono e replicano i versi di animali predatori oppure i versi di allarme che lanciano gli storni.

Il dissuasore sonoro ha avuto un discreto successo in quanto gli stormi di storni si sono dimostrati molto sensibili nei confronti del dissuasore.

Fili instabili

È un sistema chiamato anche: sistema Bird Wire o Filo Ballerino.

È particolarmente indicato a protezione di sporgenze orizzontali o per spazi ristretti dove non risulta possibile applicare altre soluzioni.

Si tratta di un cavo metallico non sufficientemente teso che è collegato a delle molle in maniera tale da non garantire la necessaria stabilità al volatile che tenta di posarsi, infatti se il volatile percepisce l’instabilità, volerà altrove.